domenica 21 luglio 2013

CittattiViamoci - Assemblea Generale MoVimento 5 Stelle Bari - 24/07/2013



Il MoVimento 5 Stelle Bari organizza per mercoledì 24 Luglio, alle ore 20.00 in Via Re David, 116, come da proprio regolamento, l'assemblea generale con la cittadinanza, aperta a tutti i simpatizzanti e attivisti del MoVimento, e a chi vuole avvicinarsi al MoVimento 5 Stelle e capire cosa e come fare per "attivarsi".

1) Resoconto delle attività svolte nell'ultimo mese.

2) Resoconto attività in corso / in cantiere.

3) Invito alla partecipazione attiva dei cittadini e simpatizzanti intervenuti.

Diretta streaming: http://www.ustream.tv/channel/movimento-5-stelle-bari

MoVimento 5 Stelle Bari


Contatti:
Sito webwww.bari5stelle.it
Facebook PaginaMoVimento 5 Stelle Bari - Pagina Ufficiale 
Facebook ProfiloMoVimento Cinque Stelle Bari
MeetupBari5Stelle - Movimento Cinque Stelle Bari
Twitter: @BARI5STELLE
You TubeBari Cinque Stelle 
UstreamMoVimento 5 Stelle Bari
MoVimento 5 StelleMoVimento 5 Stelle Bari
Emailmovimento5stelle.bari@gmail.com


sabato 13 luglio 2013

Il Movimento 5 Stelle e il futuro di Telecom Italia Lello Ciampolillo (M5S Senato) interviene all’audizione di Franco Bernabè.

Nel corso dell’audizione parlamentare del presidente di Telecom Italia, Franco Bernabè, il Movimento 5 Stelle ha rotto il tradizionale silenzio servile dei partiti della vecchia politica, ponendo quesiti importanti, anche di natura tecnica, sulle strategie future dell’azienda e sull’incerto destino dei suoi lavoratori.
L’imbarazzato compiacimento di Franco Bernabè e del Presidente della Commissione competente, di fronte alle domande di Lello Ciampolillo (M5S Senato), sono il segnale evidente di come il Movimento 5 Stelle stia cercando di cambiare la vita interna delle Istituzioni parlamentari al fine di renderle veramente utili per i cittadini.
Eppure c’è chi continua a sostenere che i parlamentari del M5S siano solo dilettanti allo sbaraglio…


venerdì 5 luglio 2013

Conferenza "Emergenza ambientale in Puglia, difendere il territorio a partire dall’acqua" 13/07/2013

Il MoVimento 5 Stelle Bari presenta, con la collaborazione degli attivisti e delle attiviste di Lecce, per sabato 13 luglio dalle ore 18:00 al Country Club in Via S.Caterina 18/G (uscita tangenziale Bari Ipercoop Mongolfiera) una conferenza cittadina a difesa del territorio per uscire dall’emergenza ambientale in Puglia nel settore a tutela delle acque superficiali e sotterranee, nonché dei cicli di depurazione nell’intero territorio pugliese.

Moderato dagli attivisti del MoVimento barese, l'incontro sarà introdotto dal cittadino portavoce al Senato della Repubblica Lello Ciampolillo del MoVimento 5 Stelle al quale seguirà la presentazione del progetto, da parte del dott. agronomo Antonio Bruno e del dott. geol. Tommaso Elia, riguardante il trattamento delle acque reflue, avanzando la proposta di una diversa soluzione dallo scarico in mare o in falda in deroga alle leggi vigenti e alle normative europee, ossia rispettare e valorizzare un bene prezioso come l'acqua, ed evitare lo spreco in una Regione “assetata” come la Puglia.
Continuerà il cittadino portavoce alla Camera dei Deputati Emanuele Scagliusi del MoVimento 5 Stelle, che illustrerà le iniziative intraprese all’interno delle istituzioni per impegnare il Governo a risolvere l’annosa questione. Concluderà l'ingegnere ambientale Giuseppe Deleonibus sul rischio trivelle nei nostri mari.

Relatori:
Dott. Agronomo Antonio Bruno, Presidente ADAF – Associazione Dottori di Scienze Agrarie e Forestali di Lecce.
Dott. Geol. Tommaso Elia, consulente ambientale esperto in pianificazione territoriale e per gli interventi difesa del suolo. 
Dott. Ing. Giuseppe Deleonibus, consulente ambientale.
Emanuele Scagliusi, portavoce alla Camera MoVimento 5 Stelle, 3ª Commissione (Affari Esteri e Comunitari).
Lello Ciampolillo, portavoce al Senato MoVimento 5 Stelle, 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni).


Per info:
Sito web: www.bari5stelle.it 
Facebook Pagina: https://www.facebook.com/movimento5stellebari
Facebook Profilo: https://www.facebook.com/movimentocinque.stellebari
Meetup: http://www.meetup.com/Movimento-Cinque-Stelle-Bari/ 
Twitter: https://twitter.com/BARI5STELLE 
YouTube: http://www.youtube.com/user/bari5stelle 
Ustream: http://www.ustream.tv/channel/movimento-5-stelle-bari 
MoVimento 5 Stelle: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/bari/
Email: movimento5stelle.bari@gmail.com


giovedì 4 luglio 2013

MANCATO ACCESSO AGLI ATTI DA PARTE DELL’AMIU S.p.A.

Il MoVimento 5 Stelle è sempre stato promotore della “Strategia Rifiuti Zero” durante l’incontro con il Sindaco di Bari Michele Emiliano e il presidente dell’AMIU Gianfranco Grandaliano tenutosi lo scorso 4 ottobre, ma dal dialogo emerse che l’amministrazione comunale aveva in cantiere il progetto di realizzare un impianto di trattamento della frazione umida dei rifiuti, nonché si argomentò anche di un impianto di produzione CSS (combustibile solido secondario).

In seguito abbiamo appreso che la Regione Puglia ha finanziato la realizzazione di un biodigestore anaerobico, quindi in data 15 maggio 2013, il MoVimento 5 Stelle Bari ha chiesto all’AMIU S.p.A., in persona del presidente Grandaliano, di poter visionare ed estrarre copia degli atti relativi al progetto di impianto del digestore anaerobico con relative caratteristiche tecniche e la documentazione e/o informazioni relative allo stato di avanzamento dell’impianto di produzione di CSS.

Ma ad oggi, 4 luglio 2013, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Riteniamo che sia legittimo visionare ed estrarre la copia di tale documentazione, al fine di valutare l’opportunità di intraprendere le opportune azioni del caso.


Contatti:
Sito webwww.bari5stelle.it
Facebook PaginaMoVimento 5 Stelle Bari - Pagina Ufficiale 
Facebook ProfiloMoVimento Cinque Stelle Bari
MeetupBari5Stelle - Movimento Cinque Stelle Bari
Twitter: @BARI5STELLE
You TubeBari Cinque Stelle 
UstreamMoVimento 5 Stelle Bari
MoVimento 5 Stelle NazionaleMoVimento 5 Stelle Bari
Emailmovimento5stelle.bari@gmail.com



sabato 29 giugno 2013

Il MoVimento 5 Stelle Bari contesta la scelta della raccolta differenziata di prossimità e il ritorno dei cassonetti per le strade

COMUNICATO STAMPA
Il MoVimento 5 Stelle Bari contesta la scelta della raccolta differenziata di prossimità e il ritorno dei cassonetti per le strade


Apprendiamo con stupore che l'amministrazione comunale di Bari rilancia la raccolta differenziata di prossimità che è, in realtà, l'approssimazione della raccolta differenziata. Ma è opportuno ricordare all'assessore Maria Maugeri e al presidente dell’AMIU Gianfranco Grandaliano che il metodo per ottenere risultati tangibili e per portare la nostra città ad un’efficiente ed efficace raccolta differenziata non è certo quello di continuare a collocare dappertutto i cassonetti per la raccolta di multimateriali (uno per la carta e uno per plastica/vetro) con accanto quello dell'indifferenziato, ma bisognerebbe passare alla raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale, cioè creando un circolo virtuoso in cui il cittadino più ricicla, meno paga. Quindi, non riusciamo a capire perché mai quest’amministrazione continua ad ostinarsi a non voler attuare quella che universalmente è riconosciuta come l'unica possibile e che porterebbe dei risultati concreti, ossia la strategia rifiuti zero.
Invece, continuiamo ad assistere ad una farsa fatta di proclami e comunicati, ma il risultato è sempre lo stesso, una percentuale di raccolta differenziata a Bari ferma a poco più del 20%. L’amministrazione di Bari deve rendersi conto che deve coinvolgere i cittadini, non con inutili e dispendiosi volantini di propaganda (che creeranno soltanto un ulteriore rifiuto da smaltire) ma facendo assemblee di quartiere in cui i cittadini possano dare il proprio contributo con consigli e critiche costruttive.
Bisogna spiegare perché fare la raccolta differenziata  e come, con tale sistema, sia possibile abbassare i costi del servizio di gestione dei rifiuti con un notevole risparmio per i cittadini.
Ricordiamo che il trasferimento dei rifiuti indifferenziati in discarica costa 65 euro la tonnellata, mentre, smaltire l'umido costa 98 euro, per non parlare dei danni incalcolabili alla salute e all'ambiente che riscontriamo dall’incenerimento dei rifiuti.
Invece, con la raccolta differenziata porta a porta avremmo strade più pulite e, dagli utili dalla vendita dei materiali riciclabili ai consorzi, ci sarebbe la possibilità di pagare una TARSU notevolmente più bassa che, in questi momenti di crisi, certamente aiuterebbero i già martoriati bilanci delle famiglie.
Il sistema è semplice, è sufficiente fornire un kit agli utenti (identificato da un codice a barre o da un microchip) in cui siano presenti i contenitori per i vari materiali e un bidoncino areato per l’umido (che abbatte in 48 ore il volume e il peso del 20% senza produrre cattivi odori).
Da anni ripetiamo che il M5S è per la strategia rifiuti zero, ma a Bari continuiamo ad essere all'anno zero dei rifiuti. Perché?

Vincenzo Madetti
MoVimento 5 Stelle Bari