Un evento bellissimo che ha visto formarsi una lunghissima catena umana alla quale hanno partecipato anche i portavoce alla Camera e al Senato 5S Diego De Lorenzis e Barbara Lezzi.
Ieri sera la RAI tramite il TgR Puglia delle ore 19:30 al minuto 18:25 informava di manifestanti che protestavano contro le trivellazioni senza citare che si trattava della seconda tappa del Tour "Giù le mani dal nostro mare" organizzato dai meetup pugliesi del MoVimento 5 Stelle.
Sappiamo invece benissimo che due sono state le risoluzioni approvate,
una del Movimento 5 Stelle, a prima firma Claudia Mannino, e l’altra del
Governo dove
sono confluiti parecchi temi proposti dal
M5S; nei fatti, ha precisato Carlo Sibilia, il PD ha solo condiviso molti dei punti salienti della
risoluzione pentastellata ed ecco che, grazie al M5S sono state approvate due
risoluzioni, da
trasformare in Legge, che impegnano il
Governo con un aumento delle royalties in favore dello Stato, sicurezza nei
trasporti marittimi, analisi epidemiologiche per tutelare la salute dei
cittadini. (Clicca qui per leggere tutta la risoluzione
M5S)Non importa dunque il fatto che la Puglia produca l’80% del proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili e non viene utilizzato. A tale classe politica rispondiamo che il nostro petrolio sono il mare, il sole, il vento, il turismo. E ci batteremo per difenderli.

E' la prova evidente di due cose tra loro correlate. Da un lato i partiti corrotti vanno a rimorchio dell'iniziativa politica del M5S. Dall'altro utilizzano la RAI e la maggior parte degli altri media, per disinformare l'opinione pubblica nel tentativo di mantenere la quota del loro consenso. Questa strategia difensiva, sintomo di arroccamento e della loro disperazone, è il segno della validità della strada intrapresa.
RispondiElimina