mercoledì 16 dicembre 2015

SANTA SCOLASTICA 4 ANNI DOPO

A seguito della delibera di Giunta che prevede lo stanziamento di 150 mila euro per lavori riguardanti il mercato di "Santa Scolastica", ovvero degli impianti di smaltimento delle acque reflue e di sollevamento fogna, il M5S ha presentato un'interrogazione urgente a risposta scritta indirizzata all'Assessore Galasso e all'Assessora Palone, al fine di sapere se gli impianti in oggetto di riparazione siano stati realizzati in maniera inadeguata fin dall'origine  dalla ditta appaltatrice e, in tal caso, quali controlli siano stati esperiti in fase progettuale o di collaudo  dell'opera da parte del Comune e dei suoi uffici.

Si chiede, altresì, di sapere se, nel caso in cui gli impianti siano stati realizzati in maniera adeguata, la reponsabilità del loro mal funzionamento dopo soli 4 anni vada, invece, ricercata nella condotta irregolare degli operatori mercatali che smaltiscono i rifiuti solidi nei canali di scolo, provocando di conseguenza sedimentazione e otturazioni nei pozzetti di ispezione.

Ci chiediamo perchè ancora una volta i costi delle modifiche debbano ricadere sui cittadini dopo appena pochi anni dall'inaugurazione del nuovo mercato.
Perchè non si è provveduto e non si provvede ad un controllo più attento dello smaltimento del rifiuto organico?
Perchè non si sanzionano i mercatali che gettano gli scarti solidi nelle griglie? 

Alessandra Piergiovanna Simone
Portavoce M5S - Municipio 2


lunedì 14 dicembre 2015

RESTITUTION DAY 2015: VOTA LA PROPOSTA!

Anche quest'anno i portavoce del MoVimento 5 Stelle di Bari restituiscono alla città parte dei compensi del proprio mandato cosi come promesso in campagna elettorale nel 2014 ed in linea con i principi del M5S.

Il 21 Dicembre vi comunicheremo, durante la conferenza stampa, l'idea più votata tra le proposte raccolte dai 5 Municipi o tra quelle che ci segnalerete compilando il form sottostante.

Ci vediamo a Bari, in via Dalmazia, 46 dalle 19:45!

NB: trattasi di conferenza stampa, non sono previsti posti a sedere per il pubblico.









giovedì 10 dicembre 2015

A Natale siamo tutti più buoni, ma se lo fossimo tutto l’anno?


Proposta del Presidente della Prima Commissione del Municipio 4 vista la ricorrenza Natalizia è di raccogliere giocattoli, nuovi o usati, per distribuirli ai bambini bisognosi del nostro territorio.
Stessa azione venne fatta lo scorso anno con l’appoggio di tutte le forze politiche. 

Ad un anno di distanza nulla è cambiato, a Natale siamo tutti più buoni, certo, ma anche più ipocriti. 

Ricordarsi dei più poveri solo a dicembre non è sintomo di buon cuore, come ha ricordato in commissione il consigliere M5S Vito Saliano, tali iniziative dovrebbero essere frutto di un lavoro politico, progettuale e ben strutturato, volto a contrastare la povertà delle famiglie in modo permanente.

La proposta più nota del M5S è il reddito di cittadinanza, nella città di Bari ci siamo mossi proponendo il “Pane Sospeso”, con il quale, sulla base della tradizione napoletana, sarebbe stato possibile acquistare pane non solo per se ma anche per i meno fortunati. 
Compito del panettiere sarebbe stato quello di accantonare il pane in sospeso e distribuirlo agli eventuali richiedenti. 

Una bellissima iniziativa, un primo passo verso i più poveri, vero?
Peccato che la nostra mozione è ancora nell'elenco degli OdG da discutere (grazie ai numerosi debiti fuori bilancio che rallentano i lavori del consiglio comunale). Se pur vero che l'amministrazione ha preso spunto dalla nostra proposta ideando il Progetto "Doni Sospesi" , quest'ultimo è stato annunciato il 14 Agosto 2015 ma ne abbiamo traccia solo pochi giorni fa, il 7 Dicembre 2015, con l’inaugurazione della "casa del welfare" nell'ex Mercato del Pesce in una Piazza del Ferrarese ben “addobata a selfie”.

Il nostro invito è di attivare il “Pane Sospeso” o i “Doni Sospesi” in modo tale da fornire un concreto aiuto verso i più bisognosi per tutto l’anno, non solo a dicembre.

I selfie alle manifestazioni, come gli anni, passano, la povertà resta.


Vito Saliano
Consigliere Portavoce M5S - Municipio4


giovedì 3 dicembre 2015

COMUNE DI BARI: L'OSCAR DEI DEBITI FUORI BILANCIO


Una valanga di debiti ci seppellirà.

Questo sembra essere il destino di questa amministrazione comunale che si accinge a portare in aula altre decine di delibere di debiti fuori bilancio che ci candideranno, probabilmente, all'Oscar del debito qualora questo fosse istituito.

La capacità di produrre debiti da parte delle nostre ripartizioni è paragonabile ad una vera e propria fabbrica. 

Infatti la fotografia che si ricava dalle sentenze che vedono soccombenti, e quindi a rifondere importanti importi, la nostra amministrazione comunale è sistematicamente devastante per giudizi e considerazioni.

Come porre rimedio a questa pessima consuetudine che concretizza danni economici alla comunità?

Per questo motivo abbiamo attivato sul nostro sito il contatore del debito quale cattivo indicatore della gestione del bene comune e quale strumento di denuncia per gli organi di controllo superiore presso i quali depositeremo a breve un dossier con le sentenze più urticanti  affinché si faccia chiarezza sulle pratiche adottate dalle nostre ripartizioni.

I portavoce M5S al Comune di Bari M5S 
Sabino Mangano
Francesco Colella


mercoledì 2 dicembre 2015

Un albero per ogni bambino nato: il MoVimento 5 Stelle interroga l'Assessore all'Ambiente


Un albero per ogni bambino nato o adottato è la norma contenuta nella Legge 29 gennaio 1993 n. 113 e s.m..
La norma, infatti, prevede che i comuni provvedano, entro sei mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente, a porre a dimora un albero nel territorio comunale e ad annotare presso l’ufficio anagrafico il luogo esatto dove tale albero sia stato piantato.
Nel 2013 il legislatore è intervenuto nuovamente sul tema prevedendo che entro un anno dalla data della nuova disposizione (Legge 14 gennaio 2013 n.10), ciascun comune doveva attivarsi per censire e classificare gli alberi piantati nelle aree urbane di proprietà pubblica.
Il nuovo intervento normativo, più stringente, fu dovuto quale naturale conseguenza dopo che per venti anni la norma era stata sostanzialmente disapplicata e quindi per assicurarne l’effettivo rispetto.
Inoltre la rivisitazione della norma del 2013 ha previsto anche che due mesi prima della scadenza naturale del mandato, il sindaco rende noto il bilancio arboreo del comune, indicando il rapporto fra il numero degli alberi piantati in aree urbane di proprietà pubblica rispettivamente al principio e al termine del mandato stesso, dando conto dello stato di consistenza e manutenzione delle aree verdi urbane di propria competenza.
Avrà ottemperato la precedente giunta a quanto disposto dalla Legge? E l'attuale giunta quali attività ha posto in essere per rispettare la normativa vigente?
Queste, pertanto, sono state le premesse per la nostra interrogazione rivolta all'Assessore all'Ambiente affinché la comunità barese sia informata sul catasto arboreo della città di Bari ovvero delle iniziative poste in essere per il puntuale rispetto della normativa vigente.

E' bene ricordare inoltre che  il consiglio municipale del Municipio 4 ha approvato l'individuazione di aree da destinare a piantumazione di alberi per ogni neonato grazie alla mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle.

Pubblicheremo su questo blog le notizie che arriveranno dall'Assessore e dalla Ripartizione Ambiente.

I Portavoce Comunali e Municipali del MoVimento 5 Stelle Bari