"La primavera è alle porte e nel quartiere Santa Rita tornano i roghi illegali.
Questa
mattina molti residenti hanno segnalato, sul gruppo fb dedicato al
quartiere, un'alta colonna di fumo nero che si è diffusa sullo stesso.
Parafrasando le famose parole "mentre a Bari si discute, Santa Rita torna a bruciare".
Il
problema è che a Bari, e nel Consiglio del Municipio 4, di questo tema,
non si discute. Da anni teniamo alta l'attenzione sui roghi e
l'abbandono di rifiuti, tra cui amianto, ma le risposte non arrivano.
Non
sappiamo, nonostante le nostre richieste all'Assessore, in quanti casi
sono intervenuti per la rimozione dell'amianto o, in generale, quali
sono le misure che questa amministrazione ha intenzione di mettere in
atto per evitare una nuova primavera-estate da TERRA DEI FUOCHI.
Sappiamo,
invece, che i Carabinieri del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) a
seguito dei nostri Esposti in Procura stanno indagando e utilizzando la
nostra mappa dell'amianto, realizzata, insieme a cittadini ed attivisti,
con passeggiate nelle campagne e recependo segnalazioni.
Noi, come
forza politica di minoranza, stiamo utilizzando tutti i mezzi a nostra
disposizione, segnalazioni, esposti e convocazione di Consigli
Monotematici, per provare a difendere la salute dei cittadini.
Chiediamo
all'Assessore alle Maratone, Pietro Petruzzelli, di ricordarsi anche
della delega all'Ambiente e iniziare a rimboccarsi le maniche per
trovare soluzioni ad un problema che non può continuare a ripetersi
ciclicamente, per giunta sempre nella stessa area."
Portavoce Consigliere M5S al Municipio 4 di Bari, Vito Saliano