
Il Consiglio del Municipio 4 dovrà esprimere per entrambe un parere NON vincolante, questo vuol dire che Sindaco e Giunta faranno comunque quello che vogliono anche in caso di parere negativo dal Municipio.
Sulla pedonalizzazione il M5S ha già espresso la propria contrarietà, per come è stata attuata. Infatti, questa è stata imposta senza ascoltare cittadini, residenti e commercianti, i quali lamentano un calo del volume d’affari, senza progettualità volte a rivalutare il centro storico e a sviluppare la mobilità alternativa, ad esempio istituendo una circolare municipale a sostegno dei residenti, in particolare per quelli a scarsa capacità motoria, collegata a nuove aree a parcheggio, non ancora previste.
A tutto questo si aggiunge la proposta, sempre calata dall’alto, di istituire la sosta a pagamento intorno alla piazza di Carbonara, un falso deterrente del traffico, un facile salvadanaio per l’amministrazione.
Questa non è la nostra idea di politica, questa non è la nostra idea di buona amministrazione.
Il traffico e la vivibilità di un quartiere non migliorano con questi provvedimenti “dall’oggi al domani” ma con l’ascolto, la partecipazione e lo studio di progettualità di medio-lungo periodo condivise con la cittadinanza al fine di potenziare il servizio pubblico locale, creare nuove aree di parcheggio e rendere attrattivo un territorio sempre più abbandonato a se stesso.
Questa Maggioranza PD, sempre più divisa al suo interno, probabilmente approverà entrambe le proposte calate dall’alto, come ha fatto in questi anni, limitandosi a sopravvivere in attesa dalla scadenza della legislatura. Io, per quanto esposto prima, voterò contro l'approvazione di entrambe le proposte di delibera."
Portavoce Consigliere M5S al Municipio 4 di Bari
Vito Saliano